L’Apgar è un punteggio rapido che i medici e gli operatori sanitari utilizzano subito dopo la nascita per valutare lo stato di salute del neonato e decidere se necessita di interventi immediati.
1. Origine
- Creato nel 1952 dalla dottoressa Virginia Apgar.
- Nome che deriva dalle iniziali dei cinque parametri valutati in inglese: Appearance, Pulse, Grimace, Activity, Respiration.
2. Quando si valuta
- Si misura a 1 minuto e a 5 minuti dalla nascita.
- Talvolta anche a 10 minuti se il neonato ha avuto problemi iniziali.
3. Parametri e punteggi
| Parametro | 0 punti | 1 punto | 2 punti |
| Aspetto (colore della pelle) | Pallido o cianotico | Corpo rosa, estremità bluastre | Corpo completamente rosa |
| Polso (frequenza cardiaca) | Assente | <100 bpm | ≥100 bpm |
| Grimace (risposta a stimolo/irritabilità) | Nessuna reazione | Smorfie o pianto debole | Pianto vigoroso, tosse, starnuto |
| Attività (tono muscolare) | Flaccido | Alcuni movimenti | Movimenti attivi, buona flessione arti |
| Respirazione | Assente | Lenta o irregolare | Buona, pianto vigoroso |
- Ogni parametro viene valutato da 0 a 2 punti, quindi il punteggio totale va da 0 a 10.
4. Interpretazione.
| Punteggio totale | Significato |
| 7–10 | Neonato in buone condizioni, generalmente nessun intervento richiesto |
| 4–6 | Moderatamente depresso, potrebbe richiedere supporto respiratorio o ossigeno |
| 0–3 | Grave depressione neonatale, necessità di rianimazione immediata |
Nota: Un punteggio basso al 1° minuto può migliorare al 5° minuto, quindi si valuta sempre la dinamica tra 1° e 5° minuto.
5. Limiti dell’Apgar
- Non predice necessariamente problemi neurologici a lungo termine.
- Serve solo come valutazione immediata del neonato.
- Non sostituisce altre valutazioni cliniche o monitoraggio in reparto neonatale.
| Fonti: American Academy of Pediatrics (AAP) – Neonatal Resuscitation |
| World Health Organization (WHO) – Newborn Health |
| UpToDate – “Evaluation of the newborn immediately after birth” |
| Apgar V. “A Proposal for a New Method of Evaluation of the Newborn Infant.” |
| Ospedale pediatrico bambino Gesù |
| Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. |
