Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • Dispositivo che visualizza le vene
  • Articoli

Dispositivo che visualizza le vene

Matteo Poggiali 07/11/2014
C_4_articolo_2077596__ImageGallery__imageGalleryItem_2_image

Addio punzecchiature inutili, c’è un dispositivo che visualizza le vene

Perché la difficoltà a trovare le vene non impedisca di donare il sangue, presso la Croce rossa australiana si sta testando un dispositivo che illumina i vasi sanguigni. L’obiettivo è migliorare il comfort durante il prelievo, permettendo agli infermieri di infilzare l’ago solo dove serve.

C_4_articolo_2077596__ImageGallery__imageGalleryItem_2_image

La ricerca – Lo studio è in corso su 900 donatori tra i 18 e i 30 anni. Grazie a un dispositivo portatile che si serve della tecnologia a infrarossi, la vena viene “visualizzata” sulla pelle.
Dan Waller, tra gli autori dello studio, spiega: “Lo staff del centro di donazione di Sydney, dove sono in corso i test, ha trovato la tecnologia particolarmente utile soprattutto nei casi in cui la vena non è visibile a occhio nudo. Vogliamo far sì che i nostri giovani donatori continuino a farlo ed è importante scoprire se questa tecnologia può aiutarci in questo senso”.
Sul funzionamento della tecnologia, Waller precisa: “Le vene hanno molta emoglobina deossigenata che assorbe la luce infrarossa e il dispositivo è in grado di utilizzare quest’informazione per progettare l’immagine. Le macchine hanno delle impostazioni che consentono di gestire le differenze individuali”.

 

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Post navigation

Previous: Guinea: UNICEF e ambulanze
Next: Ipotermia terapeutica: già in fase preospedaliera?

Storie correlate

suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025
anasarca_cop
  • Articoli

Perché l’anasarca è un’emergenza

Matteo Poggiali 21/08/2025
ti_144
  • Articoli

La centrale di soccorso 144

Matteo Poggiali 17/08/2025

Translate

Categorie

  • Articoli (449)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025
suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025

Translate

Statistiche

  • 896
  • 213
  • 11.317

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.