Vai al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menù principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • L’ambulanza più veloce del mondo
  • Notizie dal mondo

L’ambulanza più veloce del mondo

Matteo Poggiali 18/10/2014
Lotus_3_MGTHUMB-INTERNA

La Lotus Evora per il pronto intervento entrerà in servizio a Dubai

Dubai è il posto delle esagerazioni. La polizia, ad esempio, dispone di Lamborghini Aventador, Aston Martin One-77 e Bugatti Veyron. Tuttavia, la velocità può essere di importanza vitale soprattutto per i medici del pronto intervento che devono raggiungere i pazienti. Ecco perché nel loro parco macchine è arrivata una velocissima Lotus Evora.

Lotus_3_MGTHUMB-INTERNA

Primo intervento

La Lotus per le emergenze mediche è stata presentata recentemente alla fiera tecnologica Gitex di Dubai. La super sportiva, in realtà, non è progettata per il trasporto del paziente in ospedale, ma attrezzata con gli apparecchi di primo intervento. «Siamo in grado di gestire tutti i tipi di emergenza» ha detto Zaid Al Mamari, paramedico della Corporation for Ambulance Services di Dubai. Le vetture saranno inizialmente stazionate nei pressi delle popolari mete turistiche Burj Khalifa e Jumeirah Beach Residence. Negli Emirati – riferisce il quotidiano thenational.ae – l’ambulanza arriva al paziente in media circa 8 minuti dalla chiamata. La Lotus di pronto intervento, che raggiunge i 300 km/h, potrà dimezzare tale durata. I 50 paramedici dovranno seguire degli appositi corsi di guida prima di mettersi al volante della Evora da 125.000 euro. La flotta comprende già due Ford Mustang alle quali si aggiungerà presto anche una Chevrolet Corvette.

LOTUS_1_MGTHUMB-INTERNA

 

Fonte: http://motori.corriere.it/
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Post navigation

Previous: Lo zaino anti-contagio del 118
Next: Un pulsante per dire “sto bene”

Storie correlate

autostop
  • Articoli
  • Notizie dal mondo

Foggia, finge un malore…

Matteo Poggiali 19/01/2024 0
tree-g608d7a9cc_1280
  • Notizie dal mondo

Ragazza di 20 anni muore dopo aver mangiato tiramisù vegano (Parte 1)

Matteo Poggiali 08/02/2023 0
IMG-20221128-WA0014-768x345
  • Articoli
  • Notizie dal mondo

Tir schiaccia ambulanza, due morti

Matteo Poggiali 29/11/2022 0

Translate

Categorie

  • Articoli (452)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

intro_ritagli
  • Articoli

Ritagli di memoria

Matteo Poggiali 13/11/2025 0
electrocardiogram-6821777_1280
  • Articoli

Aggiornamenti ILCOR 2025

Matteo Poggiali 18/10/2025 0
pexels-pixabay-415779
  • Articoli

IA e Elettrocardiogramma in Urgenza

Matteo Poggiali 14/10/2025 0
neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025 0

Translate

Statistiche

  • 568
  • 706
  • 25.318

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.