Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • Posto samaritano mobile
  • Articoli

Posto samaritano mobile

Matteo Poggiali 19/09/2014
psam1

Il 17 settembre è stato inaugurato il posto samaritano mobile, un furgone equipaggiato con tutto il necessario per assistere i pazienti in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. 

In occasione del 65° di fondazione, la Sezione Samaritani Tenero-Contra e Circolo della Navegna, grazie a numerosi sponsor privati e al sostegno dei comuni del comprensorio, è riuscita ad acquistare un furgone da utilizzare durante i numerosi servizi di picchetto richiesti in occasione delle numerose manifestazioni sportive e culturali: le associazioni della zona potranno ora usufruire di un servizio samaritano ancora più efficiente.

psam1

Finora i posti samaritani venivano allestiti in spazi “di fortuna”. Non è infrequente che chi si trova a organizzare un torneo o un concerto si ricordi solo all’ultimo di prevedere uno spazio per l’accoglienza di eventuali infortunati. Il posto samaritano mobile viene incontro a questa esigenza: i pazienti ora potranno essere accolti sul mezzo dei samaritani, così da ricevere cure in un ambiente pulito, caldo e accogliente. I samaritani d’altra parte potranno prestare le prime cure in un luogo più idoneo e con tutto il materiale a portata di mano. Trattare una bagatella o una situazione più critica sarà ancora più facile.

psam2

Il veicolo non ha invece lo scopo di trasportare pazienti all’ospedale, compito che per legge è affidato ai servizi ambulanza preposti. Non si tratta dunque di un’alternativa all’ambulanza, ma un valido complemento dell’offerta nell’ambito del soccorso preospedaliero.

Il veicolo è già stato collaudato in alcune occasioni: concerti, picchetti sportivi e… anche in occasione di un intervento come First Responder.

L’inaugurazione del 17 settembre è stata l’occasione per ringraziare i samaritani che hanno lavorato al progetto, le autorità dei Comuni che hanno finanziato l’acquisto del furgone e tutti gli sponsor, senza i quali il posto samaritano mobile sarebbe solo un sogno.

psam3

Articolo redatto da: Nicodemo Cannavò
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Post navigation

Previous: Multata l’ambulanza per eccesso di velocità
Next: INSEGNARE NELLE SCUOLE IL MASSAGGIO CARDIACO

Storie correlate

suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025
anasarca_cop
  • Articoli

Perché l’anasarca è un’emergenza

Matteo Poggiali 21/08/2025
ti_144
  • Articoli

La centrale di soccorso 144

Matteo Poggiali 17/08/2025

Translate

Categorie

  • Articoli (450)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025
suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025

Translate

Statistiche

  • 18
  • 203
  • 10.423

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.