Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • INSEGNARE NELLE SCUOLE IL MASSAGGIO CARDIACO
  • Articoli

INSEGNARE NELLE SCUOLE IL MASSAGGIO CARDIACO

Matteo Poggiali 20/09/2014
Defibtech_Lifeline_AED-620x479

(PRIMAPRESS) ROMA – L’insegnamento obbligatorio del massaggio cardiaco nelle scuole italiane ed europee, è il disegno di decreto legge di iniziativa popolare che verrà presentato Martedi 23 Settembre presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama.

Alla conferenza prenderanno parte il Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, il presidente della 12ma Commissione permanente Igiene e sanità del Senato, Emilia Grazia De Biasi e il Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, Gabriele Toccafondi con l’introduzione del Reponsabile del Servizio di 118 della Provincia di Traranto e promotore del ddl, Mario Balzanelli.

“ Ogni anno in Italia muoiono almeno 60.000 italiani, di qualunque fascia d’età, in conseguenza di un arresto cardiaco improvviso – spiega Mario Balzanelli – se un paziente in arresto cardiaco viene sottoposto a massaggio cardiaco immediato entro i primi 4 minuti dall’insorgenza dell’arresto, in attesa del soccorso medico, ha probabilità molto elevate di salvarsi. L’obiettivo del ddl  – prosegue Balzanelli – è di rendere capaci i giovani di riconoscere un arresto cardiaco ed intervenire”.

Se la popolazione italiana fosse in grado di riconoscere l’arresto cardiaco improvviso e di effettuare con immediatezza in questi pazienti il massaggio cardiaco potrebbero salvarsi migliaia di persone ogni anno. Il percorso individuato nell’insegnamento dellaOnly Compressions CPR può essere realizzato, come già sperimentato per la fase attuativa in provincia di Taranto, a costo zero per lo Stato.

Se il decreto legge dovesse vedere la luce, porterebbe l’Italia ad essere il paese pilota tra i membri della UE nell’adozione della manovra salva-vita nelle scuole. Un’azione che contribuirebbe notevolmente anche a prendere coscienza del valore della vita tra le giovani generazioni contrastando, così, anche i fenomeni di tossicodipendenza ed alcolismo.

 

Fonte: http://www.primapress.it/
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Post navigation

Previous: Posto samaritano mobile
Next: Grande festa per i pompieri di Faido

Storie correlate

suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025
anasarca_cop
  • Articoli

Perché l’anasarca è un’emergenza

Matteo Poggiali 21/08/2025
ti_144
  • Articoli

La centrale di soccorso 144

Matteo Poggiali 17/08/2025

Translate

Categorie

  • Articoli (450)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025
suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025

Translate

Statistiche

  • 18
  • 203
  • 10.423

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.