Vai al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menù principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • ETH, scoperto l’albero genealogico di ebola
  • Articoli

ETH, scoperto l’albero genealogico di ebola

Matteo Poggiali 08/10/2014
ebola-virus-3

I ricercatori hanno ricostruito il suo propagarsi – Troppo breve la quarantena in Sierra Leone

BASILEA – Ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH) hanno descritto matematicamente l’evoluzione dell’epidemia di Ebola in Sierra Leone partendo dal genoma del virus prelevato su pazienti. Lo studio ha permesso di concludere che il periodo di quarantena, fissato inizialmente in tre giorni, era troppo breve per identificare tutti i contaminati.

Il team, guidato da Tanja Stadler, del Dipartimento di scienza dei biosistemi – con sede a Basilea – ha analizzato sequenze del genoma dell’agente patogeno prelevato su 70 persone ammalatesi in maggio e giugno nel Paese africano, realizzando, grazie a un programma informatico, un albero genealogico del virus.

“Un grosso vantaggio del metodo da noi utilizzato sta nel fatto che tiene conto anche dei casi non registrati e permette dunque di prendere la vera misura dell’epidemia”, ha rilevato Stadler, citata in un comunicato diffuso stamane dall’ETH. Secondo i ricercatori, la “zona grigia” dei casi non censiti ammonterebbe a circa il 30%.

Lo studio ha pure permesso di determinare il periodo di incubazione della malattia fino all’apparizione dei primi sintomi (5 giorni) e la durata del periodo di contagio da quando la malattia è manifesta (da 1,2 a 7 giorni). “I nostri dati ci portano a credere che la quarantena di tre giorni decisa in Sierra Leone fosse troppo breve per identificare tutte le persone contagiate”, ha spiegato Stadler all’ats.

Per predire l’attuale evoluzione dell’epidemia sarebbero necessari dati genetici recenti, che purtroppo non sono disponibili. Il genoma del virus cambia infatti molto rapidamente, da un giorno all’altro e da un paziente all’altro.

“Se dovessimo ricevere nuovi dati, potremmo ottenere risultati precisi già l’indomani”, ha aggiunto Stadler, che intende far conoscere il proprio lavoro all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e alla Fondazione Bill & Melinda Gates, impegnati nella lotta alla malattia. L’OMS ha peraltro sottolineato lunedì che il virus Ebola è in grado di sopravvivere nello sperma fino a 90 giorni dopo la guarigione del paziente.

Fonte: http://www.cdt.ch/
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Post navigation

Previous: Furti: svuotare le ambulanze
Next: Ebola in Spagna….ambulanza infetta

Storie correlate

intro_ritagli
  • Articoli

Ritagli di memoria

Matteo Poggiali 13/11/2025 0
electrocardiogram-6821777_1280
  • Articoli

Aggiornamenti ILCOR 2025

Matteo Poggiali 18/10/2025 0
pexels-pixabay-415779
  • Articoli

IA e Elettrocardiogramma in Urgenza

Matteo Poggiali 14/10/2025 0

Translate

Categorie

  • Articoli (452)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

intro_ritagli
  • Articoli

Ritagli di memoria

Matteo Poggiali 13/11/2025 0
electrocardiogram-6821777_1280
  • Articoli

Aggiornamenti ILCOR 2025

Matteo Poggiali 18/10/2025 0
pexels-pixabay-415779
  • Articoli

IA e Elettrocardiogramma in Urgenza

Matteo Poggiali 14/10/2025 0
neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025 0

Translate

Statistiche

  • 390
  • 665
  • 24.936

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.