Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • Ebola, sospetto caso a Losanna
  • Articoli

Ebola, sospetto caso a Losanna

Matteo Poggiali 24/09/2014
sirena_ambulanza

Un richiedente asilo originario dalla Guinea ricoverato allo CHUV. Ha dichiarato che un membro della sua famiglia è morto di ebola

LOSANNA – Un giovane richiedente l’asilo originario della Guinea che si sospetta abbia contratto l’ebola si trova da oggi ricoverato presso l’Ospedale universitario di Losanna (CHUV). “Un’indagine medica è in corso al fine di appurare se questa persona sia veramente affetta”, fa sapere l’Ufficio federale della sanità pubblica, che aggiunge: “per la popolazione svizzera non c’è alcun pericolo”.

__TFMF_ojvg33en5uevymrq3renryza_af1a9381-a38f-46d5-8b92-5c5b37018ece_0_internaIl giovane è giunto lo scorso 17 settembre al Centro di registrazione e di procedura (CEP) di Vallorbe (VD). Stando alle sue parole, sarebbe partito due giorni prima dal suo paese verso la Francia. All’arrivo a Vallorbe, avvenuto durante il periodo di incubazione (al massimo 21 giorni), ha dichiarato che un membro della sua famiglia sarebbe morto di ebola. Per questo non è stato accettato al Centro di Vallorbe, ma immediatamente condotto in ospedale e posto sotto controllo.

Inizialmente – scrive l’UFSP – non ha mostrato alcun sintomo di malattia. Il virus non è trasmissibile durante il periodo di incubazione. Oggi, appena una settimana dopo la sua messa in quarantena, gli è stata riscontrata della febbre.

Secondo i criteri dell’UFSP il giovane è stato classificato come un caso sospetto di ebola e quindi trasferito all’Ospedale universitario di Losanna con tutte le misure di sicurezza necessarie, dove è stato sottoposto ad un prelievo di sangue.

L’UFSP fa sapere che informerà nuovamente il pubblico non appena risultati medici più precisi ed affidabili saranno disponibili.

 

Fonte: http://www.tio.ch/
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Post navigation

Previous: Come si usa il Defibrillatore (DAE)?
Next: Applicazione Emergency4U

Storie correlate

suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025
anasarca_cop
  • Articoli

Perché l’anasarca è un’emergenza

Matteo Poggiali 21/08/2025
ti_144
  • Articoli

La centrale di soccorso 144

Matteo Poggiali 17/08/2025

Translate

Categorie

  • Articoli (449)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025
suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025

Translate

Statistiche

  • 39
  • 184
  • 10.548

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.