Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • Santo Stefano al Mare: presentato il progetto ‘Life Bike’ ovvero ‘ambulanza in bicicletta’ sulla pista ciclabile
  • Articoli

Santo Stefano al Mare: presentato il progetto ‘Life Bike’ ovvero ‘ambulanza in bicicletta’ sulla pista ciclabile

Matteo Poggiali 14/07/2014

Stamattina sono di servizio Massimilano e Chiara’ della Croce Verde di Arma di Taggia, che si occuperà di ‘monitorare’ la pista in questi due mesi. In futuro il servizio potrebbe essere ulteriormente esteso alle altre pubbliche assitenze.

Da San Lorenzo a Ospedaletti dotati di kit di primo soccorso e defibrillatore portatile. Due volontari delle pubbliche assistenze iscritte al Cipas, il Consorzio Italiano Pubbliche Assistenze, garantiranno il nuovo servizio di “Life Bike”, un pronto intervento in bici lungo i 24 chilometri della pista ciclabile gestita da Area 24 Spa.

Il pronto soccorso in bicicletta rappresenta un servizio innovativo che nasce grazie ad una convenzione sottoscritta dal presidente provinciale Cipas Antonio Pizzolla e il presidente di Area 24 Franco Floris. Prevede la presenza di operatori su biciclette attrezzate ad hoc che hanno iniziato il loro primo servizio oggi alle 10 con partenza dall’ex stazione ferroviaria di Santo Stefano al Mare, sede di Area 24 Spa.

‘L’ambulanza in bicicletta’ garantirà l’assistenza in caso di necessità a quanti decideranno di trascorrere il loro tempo libero lungo i 24 chilometri della pista ciclabile. Secondo la convenzione sottoscritta da Area 24 e Cipas le fasce orarie di copertura del servizio sono tutte le domeniche d’estate fino al 31 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Tutto il personale operante è munito di certificazione regionale al primo soccorso con relativa abilitazione  all’utilizzo del defibrillare semi automatico esterno (DAE) delle abilitazioni alle procedure BLSD (Basic Life Support Defibrillation ) e RCP (Rianimazione Cardiopolmonare).

Inoltre Area 24 si impegna all’acquisto di quattro defibrillatori che saranno sistemati in zone strategiche delle ciclabile in prossimità di punti di ristoro, luoghi per il divertimento dei bambini e scorci suggestivi dove poter trascorrere una bella giornata nella natura in assoluta sicurezza.  Lo scopo delle squadre di soccorso che saranno impegnate in questo particolare servizio è quello di stabilire un contatto diretto qualificato con l’eventuale infortunato e, dove serve, allertare gli altri organi competenti per la buona riuscita del soccorso, così da avere un triage più accurato e di conseguenza collaborare alla eventuale urgenza dei soccorsi. Tra l’altro l’attività dei volontari in bici, per la prima volta sulla pista di Area 24, si caratterizza per la sua particolare “agilità di penetrazione” in alcune zone dell’ex linea ferroviaria del ponente dove un normale mezzo di soccorso avrebbe difficoltà ad arrivare.

 

Fonte: http://www.sanremonews.it/

 

Commento: ottima iniziativa, complimenti!!

Post navigation

Previous: Miracolo a Teramo, sanitari rianimano uomo in arresto cardiaco
Next: Alzheimer: un caso su tre prevenibile con stili vita corretti

Storie correlate

suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025
anasarca_cop
  • Articoli

Perché l’anasarca è un’emergenza

Matteo Poggiali 21/08/2025
ti_144
  • Articoli

La centrale di soccorso 144

Matteo Poggiali 17/08/2025

Translate

Categorie

  • Articoli (450)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025
suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025

Translate

Statistiche

  • 4
  • 203
  • 10.409

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.