Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • “Il suo petto è troppo peloso” muore perché la hostess non gli applica il DAE
  • Notizie dal mondo

“Il suo petto è troppo peloso” muore perché la hostess non gli applica il DAE

Matteo Poggiali 03/09/2014

Sarebbe questa l’incredibile storia raccontata da Caroline Jordan, che ha perso il marito per colpa – dice – del mancato uso del DAE su suo marito, mentre ha subito un attacco cardiaco in volo

20140903133337-jack-jordan-caroline-jordan 

“Il suo petto è troppo villoso per il nostro defibrillatore”. Avrebbe detto questo una hostess della Southwest Airlines a Caroline Jordan, a una infermiera e a un medico fisioterapista, mentre stavano cercando di salvare la vita a Jack, 62 anni. L’uomo è morto prima di arrivare all’aeroporto di Albuquerque, nel New Mexico.
La moglie di Jack Jordan ha raccontato questa incredibile vicenda ai media americani: “Mio marito si è sentito male e le hostess a bordo hanno chiesto se erano presenti dei medici in cabina. Sono arrivate subito due persone che hanno effettuato la CPR e cercato di applicare ossigeno a mio marito. Ma quando abbiamo chiesto se a bordo c’era un defibrillatore, mi sono sentita rispondere che si, c’era, ma per il petto di mio marito non sarebbe stato possibile usarlo”.

Ad apparire strano è soprattutto la motivazione per cui non sarebbe stato possibile usare un defibrillatore. Tutti gli aerei infatti devono esserne dotati, e all’interno devono esserci anche lamette e forbici per depilare, nel caso, il punto d’applicazione degli elettrodi.
Michelle Agnews, portavoce della Southwest Airlines, ha spiegato: “Condividiamo il triste momento che sta succedendo alla famiglia del passeggero deceduto. Il nostro report sull’accaduto indica che una volta venuti a conoscenza della situazione, una nostra hostess e due professionisti medici a bordo hanno assistito il paziente, seguendo il protocollo per l’uso delle nostre apparecchiature automatiche, incluso il defibrillatore. Tutti i nostri aerei sono equipaggiati con DAE e il nostro personale riceve un’educazione iniziale per la CPR oltre ad un richiamo annuale per la verifica delle competenze. Mentre l’aereo era in volo è stato chiamato anche un’equipe paramedica che ha raggiunto il volo immediatamente dopo l’atterraggio”. L’indagine sull’accaduto continua

 

Fonte: http://www.emergency-live.com

Post navigation

Previous: CPAP in ambito pre-ospedaliero come quando e perchè
Next: Ebola, è un medico il terzo americano contagiato dal virus. Allarme Oms: oltre 1900 vittime, al via una road map

Storie correlate

autostop
  • Articoli
  • Notizie dal mondo

Foggia, finge un malore…

Matteo Poggiali 19/01/2024
tree-g608d7a9cc_1280
  • Notizie dal mondo

Ragazza di 20 anni muore dopo aver mangiato tiramisù vegano (Parte 1)

Matteo Poggiali 08/02/2023
IMG-20221128-WA0014-768x345
  • Articoli
  • Notizie dal mondo

Tir schiaccia ambulanza, due morti

Matteo Poggiali 29/11/2022

Translate

Categorie

  • Articoli (450)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025
suitcase-1412996_1280
  • Articoli

Ultimo turno operativo per David Delcò

Matteo Poggiali 02/09/2025

Translate

Statistiche

  • 26
  • 203
  • 10.431

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.