Salta al contenuto
soccorritori.ch

soccorritori.ch

Il sito dedicato agli operatori dei servizi di emergenza

Menu principale
  • Presentazione
  • Area download
  • Contatto
  • Siti consigliati
  • Acronimi
  • Login – Registrati
  • Casa
  • Volontario colpito da infarto, salvato dai compagni
  • Notizie dal mondo

Volontario colpito da infarto, salvato dai compagni

Matteo Poggiali 26/07/2014

Il malore durante il turno sull’ambulanza dell’Assistenza Medicea, usato il defibrillatore

Prato, 26 luglio 2014 – QUANDO il defibrillatore, in dotazione all’ambulanza da appena 15 giorni, ti salva la vita. E a rianimare un volontario colpito da arresto cardiaco sono stati proprio i compagni di squadra dell’ambulanza: un singolare episodio al quale i volontari non si erano mai ritrovati. E’ accaduto aComeana nella notte fra giovedì e venerdì. All’Assistenza Medicea era in servizio l’ambulanza Bls-d che è uscita per un intervento ed è rientrata poco prima di mezzanotte, giusto il tempo di fare il cambio squadra. In quel momento un volontario, che è anche responsabile dei turni, si è sentito male ed è andato in arresto cardiaco. L’uomo, 46 anni, non ha mai avuto problemi di cuore ed è uno dei volontari più attivi.

Superati i primi secondi di sbigottimento, la squadra non ha perso tempo e ha utilizzato il defibrillatore, avvertendo il 118 di quanto stava accadendo nella sede di piazza Scalpellini. Il 118 ha fatto partire la medicalizzata dalla Misericordia di Carmignano con quattro volontari e il medico, il dottor Alessandro Scalambrini. L’intervento con il defibrillatore è stato provvidenziale e abbinato alle cure del medico il cuore del volontario è ripartito. E’ stato lo stesso medico a complimentarsi con la squadra dell’Assistenza Medicea per la prontezza e l’attenzione prestata nell’eseguire il protocollo della rianimazione.

L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Prato ed è ricoverato in terapia intensiva. «Una serie di circostanze — dice Alberto Corona, presidente dell’Assistenza Medicea — hanno salvato la vita al nostro volontario: il defibrillatore, acquistato da soli 15 giorni grazie a un progetto della Regione; la presenza di una delle migliori squadre di soccorritori e quindi non posso che ringraziare tutti. E quando il nostro amico sarà dimesso organizzeremo una piccola festa». Da alcuni anni la Misericordia di Carmignano e l’Assistenza Medicea lavorano in team (condividendo mezzi e volontari) con l’istituzione del Soccorso Colline Medicee per i trasporti socio-sanitari e la medicalizzata. «E’ stata determinante – racconta Massimiliano, un volontario della Misericordia in squadra col medico – la prontezza di riflessi. Credo sia importante sensibilizzare tutti, volontari e popolazione sull’utilizzo del defibrillatore». Stasera il volontario, che vive a Comeana, avrebbe dovuto essere di turno sulla medicalizzata: ora tutti lo aspettano per brindare.

 

Fonte: http://www.lanazione.it/

 

Post navigation

Previous: Tagliati sussidi all’Ambulanza
Next: “Where are u”: nasce l’App salvavita dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza

Storie correlate

autostop
  • Articoli
  • Notizie dal mondo

Foggia, finge un malore…

Matteo Poggiali 19/01/2024
tree-g608d7a9cc_1280
  • Notizie dal mondo

Ragazza di 20 anni muore dopo aver mangiato tiramisù vegano (Parte 1)

Matteo Poggiali 08/02/2023
IMG-20221128-WA0014-768x345
  • Articoli
  • Notizie dal mondo

Tir schiaccia ambulanza, due morti

Matteo Poggiali 29/11/2022

Translate

Categorie

  • Articoli (451)
  • Autoefficacia (8)
  • Formazione – Adulti (124)
  • Formazione – Pediatria (7)
  • Fotografie (2)
  • GuestPost (2)
  • Multimedia (98)
  • Notizie dal mondo (99)
  • Prevenzione (1)
  • Proposte formazioni (1)
  • Quiz formativo (5)
  • Relax (16)

ADS

Potresti aver perso

pexels-pixabay-415779
  • Articoli

IA e Elettrocardiogramma in Urgenza

Matteo Poggiali 14/10/2025
neonato
  • Formazione - Pediatria

Indice di Apgar

Matteo Poggiali 28/09/2025
febbre1
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 2)

Matteo Poggiali 24/09/2025
febbre
  • Formazione - Adulti

Ipertermia maligna (parte 1)

Matteo Poggiali 15/09/2025

Translate

Statistiche

  • 47
  • 266
  • 9.923

Navigazione

  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Home
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.